CASTELLO DI MALETO
(Santo Stefano del Corvaro)
Argomenti correlati: 1) Valle di Malito 2) Castello di Corvaro;
A nord-ovest sia della Rocca di Corvaro sia di Santo Stefano, sul monte Frontino a circa 1.100 m. d'altitudine, era situato il castello di Maleto ove tutt'ora si notano imponenti resti di antiche torri medioevali e mura perimetrali, ricoperte di folta vegetazione, per un recente rimboschimento di pini.
Nella direzione e nel disegno procede approssimativamente come la rocca di Corvaro.
Il nome di Frontino (piccolo fronte) forse è
dovuto al fatto che, per la sua posizione, costituiva un avamposto di tutto il sistema
difensivo del territorio (1).
Tra il monte Frontino e il monte San Mauro scorre il torrente "Apa" che costituiva una difesa naturale per il castello.
Da questo castello derivera Santo Stefano del Corvaro.
Titolo Articolo: CASTELLO DI MALETO
Autore: MONSIGNOR GIOVANNI MACERONI

Sotto il Monte Frontino si sviluppa la Valle di Malito, nella quale si trova la Chiesa della Madonna di Malito, il cui culto viene praticato dal medioevo

Sulla sommita del Monte Frontino, i resti di una torre del Castello
Nota 1: Per altri il nome del monte deriva da Sesto Giulio Frontino (40 a.C. circa – 103/104) curatore delle acque, ossia il responsabile degli acquedotti e dei servizi annessi, romano a cui potrebbe essere attribuita la costruzione della galleria idraulica, lunga circa 700m, in grado di far giungere le acque della Valle di Malito nelle odierne Santo Stefano e Corvaro (torna alla lettura).