Foto: Fossa Conca in inverno

I rifugi di Fossa Conca (c. 1750m slm), conosciuti anche come i "Rifugi di Fonte la Vena", sono raggiungibili attraverso diversi sentieri CAI, e dalla strada carrabile che sale da Valle Amara, si veda anche la pagina degli itinerari proposti, con gli itinerari:numero 7; numero 8 e numero 10
I moderni rifugi, da poco ristrutturati, posti sotto la Sorgente di Fonte la Vena (pendici nord del Monte Morrone), hanno sostituito le capanne in pietra utilizzate per secoli dai pastori durante il periodo di monticazione estiva.
Fossa Conca fu zona di rifugio durante l'occupazione e la ritirata nazista.
Per il transito con autoveicoli dalla località Fontanone, lungo la Valle Amara (c. 1430m slm) ai rifugi è richiesta l'autorizzazione dell'Ente Gestore della Riserva.

2 Carrabile lungo Fossa Conca con neve
Foto 1
3 Vista dai Rifugi di Fossa Conca
Foto 2
4 Fossa Conca: Faggeta
Foto 3
5 Faggio monumentale
Foto 4
6 Ultime rampe prima dei rifugi
Foto 5
7 Tracce di sci
Foto 6
8 Il Rifugio nord di Fossa Conca (Rifugi di Fonte la Vena)
Foto 7
9 Rifugio sud di Fossa Conca (Rifugi di Fonte la Vena)
Foto 8
10 Traccie di sci sulla neve
Foto 9
11 Veduta a NE dal rifugio nord con il Monte Ginepro in bella vista
Foto 10
12 Rifugio sud di Fossa Conca
Foto 11
13 Rifugio sud di Fossa Conca
Foto 12
14 Prateria antistante i rifugi
Foto 13
15 Rifugio sud di Fossa Conca
Foto 14
16 Vista dal rifugio nord, sullo sfondo il Monte Ginepro, 1934m slm
Foto 15
17 Vista dal rifugio nord, gli ultimi faggi
Foto 16
18 Rifugio nord
Foto 17
19 Particolare tabella con ghiaccio
Foto 18
20 Altezza neve
Foto 19
21 Panoramica dai Rifugi
Foto 20

Valid XHTML 1.0 Strict


CSS Valido!